Mi hanno domandato perché molte persone italiane che decidono vivere all’estero tornano in Italia. La mia riflessione è valida per qualsiasi persona che fa questa decisione, sia italiana o non. Cosa pensi? Condividi la tua opinione e la tua esperienza con me.
Molta gente decide da vivere in un’altra città o all’estero per studiare, e dopo tornano a casa. Non hanno mai avuto la volontà di andare via, di vivere esperienze diverse. Come un amico mio dice, hanno lasciato la sua città natale ma la città natale non ha lasciato loro. La mentalità non ha cambiato.
Molti italiani hanno lasciato Italia per avere una vita migliore in Brasile e non hanno tornato in Italia. Loro veramente volevano cominciare una vita nuova all’estero. E accade lo stesso con qualsiasi persona che sia “open minded” (come dire questo in italiano? Mentalità aperta?). Loro non vogliono rimanere tutta la vita nello stesso luogo, con le stesse amicizie con le stesse opinioni, ecc. Le amicizie vere rimangono come amici indipendentemente da dove viviamo. Oggigiorno questo è molto più facile da quando ho cambiato città per la prima volta, perché abbiamo la internet. In 1998 io parlavo con gli amici inviando carte ✉️. 😅
Conoscere luoghi diversi come turista è molto diverso di conoscere altri luoghi vivendo lì, lavorando lì, scoprendo nuove culture, imparando nuove lingue in loco… ma bisogna avere coraggio. Coraggio di essere se stesso invece essere il figlio di mamma, che segue tutto che la mamma dice…
Come avere questo coraggio non è comune, la maggioranza rimane dove è nata o vive fuori un periodo e dopo torna.
Ho questo coraggio ereditato dalla mia famiglia paterna e lucidata con il mio sforzo. Un mio antenato ha lasciato Lucca in Italia nel secolo XVIII e è andato in Portogallo. Dopo, la famiglia è stata invitata dal imperatore per occupare una posizione di fiducia in Brasile (questa è la parte della storia dalla famiglia Versiani che conosco). E siamo qui! Io sono andata via dalla mia città natale in 1998 e ho cambiato altre volte dopo. Non voglio tornare. Forse sono un po’ come quello antenato lucchese, con la voglia di andare sempre avanti.
Questa è la grande differenza. Molte persone oggigiorno clamano avere una mentalità aperta, ma non hanno mai permesso a se stessi di vivere in luoghi culturalmente diversi, lontano dei suoi genitori e dalla famiglia, scoprendo modi diversi di vivere. Come ho già raccontato qui circa le persone che clamano essere “eclettiche” perché ascoltano pop rock, samba, e altri ritmi musicali popolari in Brasile, ma non hanno mai ascoltato la musica classica, metal (fuori band popolari come Iron Maiden e Metallica) e non hanno mai visto un spettacolo di musica lirica. Hanno molte da imparare.
Fai parte del gruppo che va sempre avanti, vivendo in luoghi diversi senza tornare al luogo di origine? O del gruppo che vive lontano per un po' e ritorna? O fai ancora parte del gruppo che non ha mai vissuto fuori dalla tua città natale?
Se le nostre pubblicazioni ti ispirano a scoprire nuovi posti, dai un'occhiata al nostro servizio "The Nomad Advisor". E segui i nostri profili sui social media per rimanere aggiornato sui nostri contenuti e accedere a contenuti complementari.
Se gestisci un'azienda legata ai temi che trattiamo, leggi il nostro media kit e scopri come promuovere la tua azienda con noi.
Nycka, the Nomad
Comments
Post a Comment
🇬🇧 Comment here in Portuguese, English or Italian.
🇮🇹 Commenta qui in portoghese, inglese o italiano.
🇧🇷 Comente aqui em português, inglês ou italiano.