Bohemian Rhapsody 🇮🇹

Qualcuno che mi conosce un po’ sa che amo biografie, sia in libri, sia in film. Questo lunedì ho visto Bohemian Rhapsody con alcuni amici. Il film non è tecnicamente perfetto, e come biografia non è completamente fedele alla vita di Freddie Mercury, ma è curioso osservare un film come questo e ascoltare altre persone parlando di quello che hanno pensato circa il personaggio centrale. Una psicologa presente ha interpretato la personalità di Freddie come negativa, come se lui avesse vissuto su una lama di coltello, tra una intensità molto forte di vita e un’altra molto forte di morte. Io ho concentrato mia osservazione nel fatto che lui ha vissuto cose che potevano contribuire per lui avere bassa autostima, ma tutto il film mostra un uomo forte, molto cosciente dei suoi talenti. 
Ha conflitto, ma ha conflitto nella vita di tutti noi. Quello che fa alcune persone più interessanti è il modo come ognuno affronta il conflitto. Molti sono vittime di bullismo o hanno qualche difficoltà e si arrendono, o si sentono come vittime che non possono fare nulla per cambiare questo. Non sono persone interessanti. Persone interessanti fanno scelte più intelligenti, studiano, scoprono la propria bellezza, imparano ogni giorno un po’. 
Parlando di bellezza, ho visto alcuni video della banda Queen dopo che sono tornata a casa. Ho osservato come Freddie Mercury ha diventato più bello con il tempo. Credo che sia perché la visione che lui aveva di se stesso ha cambiato. Non la fiducia nei suoi talenti, ma la bellezza di avvicinarsi di se stesso, che ha diventato bellezza fisica.
È curioso vedere persone tradizionaliste dicendo che devono proteggere i suoi figli di persone che hanno una vita libera come la vita di Freddie e tanti altri. Tutti noi abbiamo un po’ di virtù e qualcosa di cattivo, e le persone che fanno finta di essere 100% virtuosi mentono per se stessi. Il Buddha diceva che dobbiamo cercare l’equilibrio, e ha fatto questo tremila anni fa. Quanti trovano l’equilibrio?

Nycka, the nomad

Comments