🇮🇹 Sfide di trasferirsi in un’altra città o paese

La lingua italiana è curiosa e in questo testo ho usato la parola “città” per parlare di vivere a un luogo diverso in Italia (o qualche altro paese dove vivi), come “city” o “town” in inglese, e “paese” riferendosi all’estero, come “country” in inglese.

Molte persone trascorrono la vita nella stessa città. A volte nello stesso quartiere. La maggior parte di loro non ha mai pensato di analizzare seriamente la possibilità di fare affari all'estero. E anche tra coloro che lasciano la città natale per studiare, molti tornano. Nel frattempo io e te pensiamo alla nostra prossima mossa, dove vogliamo andare, e riflettiamo sulle possibili sfide per farlo. È su di loro - le sfide di trasferirsi in un'altra città o paese - che stiamo parlando oggi. Perché molte paure che abbiamo prima di cambiare non si materializzano, ma essere ragionevolmente preparati a vivere in situazioni impegnative non fa male, a meno che ti lasci bloccato, senza il coraggio di partire da dove sei.

La sfida principale è avere a che fare con persone che non fanno parte dei tuoi attuali circoli sociali, persone di culture diverse e traiettorie diverse. Su internet è facile bloccare chi non è d'accordo con te su qualcosa, restando in contatto solo con chi dice quello che vuoi sentire, ma nella vita reale di un nomade culturale, nomade digitale o anche uno studente che va all'università in un'altra città è necessario vivere con persone diverse. Penso che questo sia fantastico, cresciamo molto, allarghiamo i nostri orizzonti. Ma a molte persone non piace. Puoi anticipare questa situazione su Internet da solo, anche se i social network più popolari in questi giorni non sono così adatti a questo scopo come alcuni dei loro predecessori. Leggi il mio testo sul dialogo qui sul blog e inizia a fare pratica.

C'è un'altra sfida che può essere complicata anche per le persone con una mentalità fissa, che lasciano il loro luogo di origine ma il loro luogo di origine non li lascia, che è la gastronomia. E non è solo per chi si sposta da un paese all'altro. Alcuni cercheranno di mantenere le loro precedenti abitudini alimentari, altri vorranno assaporare i sapori della loro nuova casa. Puoi lavorare su questa sfida cercando ricette di cibo di altri paesi e regioni su Internet e preparandole a casa, o andando in diversi ristoranti di cucine di altri paesi che non hai mai visitato prima.

Il tempo è un'altra sfida per alcuni. Passare da un luogo molto caldo a uno molto freddo o viceversa può essere impegnativo. Ma il corpo si adatta, purché cerchi di vestirti in modo appropriato per il clima locale.

Paura del nuovo. Sarà una sfida? Chi ha paura del nuovo non gode del meglio della vita nomade. Solo il tuo corpo lascia il suo luogo di origine, quando se ne va. La testa si incastra lì, nelle vecchie credenze, nelle vecchie abitudini, anche nei vecchi amici, senza aprirsi a nuove amicizie.

Per gli imprenditori, ci sono anche sfide come gli standard di qualità. Se pensi al pubblico di destinazione della tua azienda in base al profilo delle persone della tua città e della loro classe sociale, puoi scoprire, ad esempio, che in un altro paese quello standard è inferiore a quello delle persone che sarebbero considerate quella classe sociale lì, sia per qualità della materia prima che per profilo lavorativo. In alcuni paesi può essere molto difficile trovare qualcuno che lavori per l'eccellenza.

La sfida di trovare fornitori fa parte della vita di qualsiasi imprenditore e per chi ha una visione ampia del mercato e conosce concorrenti che operano in mercati esigenti può essere molto facile da vincere, e anche ridurre al minimo la sfida degli standard di qualità scegliendo di stabilire la tua azienda e fabbricare i tuoi prodotti in luoghi dove la qualità in tutto è più naturale. In un mondo in cui alcuni paesi non rispettano la dignità umana per avere manodopera a basso costo, cercare di competere per prezzi bassi è una strategia suicida.

Quali altre sfide hai paura di affrontare quando scegli di trasferirti in un'altra città o paese? Se questo testo è stato utile o ritieni che possa essere utile per qualcun altro, segui i miei profili su Instagram e Tiktok.



Nycka, the Nomad

Comments