Parliamo dell'apprendimento delle lingue? Ho commentato la musica come uno dei miei primi contatti con la cultura di un paese in uno degli ultimi post, con band finlandesi che ho ascoltato negli ultimi vent'anni e oggi vorrei anche parlare del ruolo della musica nell'apprendimento delle lingue, per me, così come altri punti importanti che mi hanno aiutato ad acquisire fiducia nella mia conoscenza delle lingue che parlo e al dialogo con persone di tutto il mondo.
Ho iniziato a studiare inglese perché sono stata incoraggiata da un collega, ma ho sempre voluto studiare la lingua per capire cosa dicessero le canzoni, poiché a quel tempo, a metà degli anni '90, non usavo ancora Internet (ho iniziato a usarla in 99).
Ho sempre studiato inglese in una scuola di lingue e ho preso alcune lezioni con un amico che all'epoca era un insegnante di lingue, lo stesso che mi ha incoraggiato a studiare. Oltre alle lezioni, ho continuato a leggere gli inserti dei miei CD musicali e ho cercato di capire cosa diceva ogni canzone.
Quando ho iniziato a usare Internet, ho incontrato molte persone di altri paesi e ho praticato il mio inglese, ancora un po’ zoppo, parlando con queste persone. Internet mi ha aiutato molto. Sono stata lenta a considerarmi fluente perché sono un po’ perfezionista, e anche dopo aver completato il corso e parlato con persone di tutto il mondo senza problemi importanti non mi sono considerata fluente.
Poi una amica mi ha chiesto di tradurre testi buddisti, un traduttore professionista ha fatto la correzione di bozze e, dato che le traduzioni erano buone, ho acquisito sicurezza.
Dopo aver superato l’inglese, ho abbracciato lo studio dell'italiano, che avevo interrotto, in modalità autodidatta. Canzoni e conversazioni, seguito da film in italiano e alcuni libri in lingua mi hanno aiutato molto a acquistare un po’ di sicurezza nel comunicare in questa lingua. Ho anche provato a leggere “La Divina Commedia” in italiano, ma è molto difficile. Ho accantonato il progetto per riprenderlo in futuro.
Entusiasta del testo sulla Finlandia, e ricordando così tante associazioni positive con il paese, negli ultimi giorni sto acquisendo familiarità con la lingua finlandese. Possiamo dire che sto studiando la lingua, ma non ho ancora sviluppato un piano di studi perché devo trovare un buon materiale per capire la grammatica o un buon insegnante. Accetto suggerimenti! 😁 È la prima volta che mi avventuro a studiare una lingua che inizio da sola.
Ciò che mi ha sempre aiutato è stata la curiosità e la facilità con cui parlo con molte persone. Sono un po’ perfezionista, ma non al punto da temere di espormi all'errore. Mi sento a mio agio nel correre il rischio di comunicare e fare errori, perché creo opportunità per altre persone di contribuire positivamente al mio apprendimento insegnandomi nel modo giusto o nel modo migliore. Se ti preoccupi troppo del tuo accento o della tua pronuncia, finisci per sprecare energia preziosa che potresti usare per semplificare la comunicazione.
Vale la pena ricordare che da quando avevo 16 anni sono stata consapevole del mio interesse per la comunicazione, che mi ha portato a studiare pubblicità, quindi, per me, vale la pena esprimere ciò che voglio e se devo usare il mimetismo o gli emoji lo faccio.
Credo che studiare bene la grammatica sia molto utile per qualsiasi lingua. E l'utilizzo di risorse audiovisive, come musica e film, per entrare in contatto con la lingua come un passo ulteriore. L'altro è quello di affrontare la sfida di parlare con chi parla la lingua studiata. Ed è essenziale avere un interesse per la cultura dei luoghi che parlano quella lingua affinché il processo di apprendimento sia più piacevole.
Che ne dici di iniziare questa sfida di apprendimento di una nuova lingua insieme? Faccio i miei primi passi con il finlandese e da che lingua inizierai a studiare da oggi? Seguimi qui sul blog e sui social media in modo che possiamo motivarci a vicenda in questa sfida.
Puoi pagarmi un caffè? https://ko-fi.com/nycka
Nycka, the nomad
Comments
Post a Comment
🇬🇧 Comment here in Portuguese, English or Italian.
🇮🇹 Commenta qui in portoghese, inglese o italiano.
🇧🇷 Comente aqui em português, inglês ou italiano.