Ho viaggiato da sola per molto tempo. Mi piace la libertà di creare il mio itinerario, scegliere dove e quando andare. Scegliere anche con chi andare, perché con la Internet conosco persone provenienti da tutto il mondo e ogni destinazione offre meravigliose opportunità di incontrare questi amici e conoscerli. Ma so che molte persone scelgono agenzie di viaggio o escursioni. Quindi condividerò alcuni suggerimenti per creare il tuo script, dopo tutto, se sai dove vuoi andare, devi avere delle basi su ciò che ti interessa in quella destinazione. I suggerimenti presuppongono che tu sappia in quale città vuoi andare. Si applicano anche per quelli itinerari che includono più destinazioni. In questo caso, seguire tutti i suggerimenti per ciascuna città separatamente, quindi definire l'ordine migliore per spostarsi da una destinazione all'altra. Per semplificare, considererò che hai già impostato le date del tuo viaggio, ma puoi impostarle in seguito, senza problemi.
Per cominciare, ogni città ha un posto da vedere, quel luogo che è obbligatorio per i turisti. Le piccole città che non sono destinazioni turistiche ben note hanno anche posti come questo, ma se vai in una città con questo profilo e non ne sai nulla, Google e i social media possono essere molto utili per scoprire qualcosa. Quindi, pensa a uno o più posti in cui vuoi andare in ogni destinazione. Non è per creare l'intero script. È solo per avere una base di quale regione della città è più vicina alla maggior parte di questi punti e per selezionare hotel o altre forme di alloggio che facilitino il suo movimento.
Quindi elenca gli alberghi che soddisfano i tuoi standard. Concentrati sulle opzioni vicine alle destinazioni che hai elencato in precedenza.
L'hotel ha un ristorante? Puoi pranzare lì. Oppure puoi includere ristoranti, caffè e altre strutture locali nell'itinerario. Elenca le opzioni che ti interessano.
Includi anche attività culturali e ricreative di interesse.
Metti da parte il tempo per eventi imprevisti e preparati a improvvisare un po’, per avere una certa flessibilità nella sceneggiatura.
Se il tuo viaggio è per lavoro, preparati per il tempo libero. Non perderai l'occasione di andare a un cocktail party, una festa o altri eventi per mancanza di abbigliamento adeguato, vero? Ma non devi prendere la casa nella valigia, per favore!
Ora, in base alla durata del viaggio, usa un’applicazione di calendario e costruisci il tuo itinerario, adattandolo alle attività precedentemente elencate. Calcola il tempo di viaggio da un luogo all'altro con ritardi stimati. Ti suggerisco di creare itinerari in cui vai in diversi luoghi vicini nella sequenza, invece di andare avanti e indietro. Risparmia tempo.
Prenota l'hotel che preferisci, secondo i tuoi standard. Se vuoi soggiornare nel miglior hotel della città ed è lontano dalle attività pianificate, vedi se il tempo disponibile si adatta ai viaggi e alle attività pianificate.
È possibile che ci siano diverse attività che non avrai tempo di includere nello script, che non si adattano. In questo caso, dai la priorità a ciò che ritieni sia più importante. Un'opera teatrale che sarà in città solo per un periodo potrebbe essere più interessante che vedere la collezione fissa di un museo, che può essere ammirata in un'altra occasione. Certo, se sei libero di far durare il viaggio tutto il tempo necessario per fare tutto ciò che ti piacerebbe fare è meglio. Ma non tutti hanno questa libertà.
Con l'itinerario dettagliato, definisci come viaggerai (auto, autobus, aereo, ecc.) e prenota i biglietti.
Adesso fai i bagagli. Consiglio di prendere alcuni elementi che possono essere coordinati tra loro. Controlla come sarà il tempo a destinazione nel periodo.
Nycka, the nomad
Comments
Post a Comment
🇬🇧 Comment here in Portuguese, English or Italian.
🇮🇹 Commenta qui in portoghese, inglese o italiano.
🇧🇷 Comente aqui em português, inglês ou italiano.