🇮🇹 Identità e valore

È curioso osservare come è importante per luoghi, persone ed aziende, avere una identità chiara e valorizzare quello che li fa uniche. La differenza tra quelli che sviluppano questa identità e gli altri è molto grande. È la differenza che fa le persone volere visitare un determinato luogo o vivere in una certa città invece un'altra ugualmente bella, ma che non investe nella costruzione di questa marca. È la differenza che fa le persone scegliere una marca de bicicletta, automobile, vino, cioccolato o prodotti per il cane. La differenza tra professionisti che hanno un lavoro che amano e quelli che accettano qualche lavoro.
La identità ha molte volti e, per destinazioni per vivere o per viaggiare, la identità culturale ha un valore inestimabile.
È facile una città litoranea valorizzare sue bellezze naturali. Facile come miliardi di altre belle città costiere in tutto il mondo fare lo stesso. Facile come scolpire il corpo in palestra o con chirurgie estetiche per avere il corpo della moda. Facile e superficiale. Perché bellezze naturali sono incontrati in qualche luogo. E sono più nei occhi dello osservatore che nello luogo osservato. Come la bellezza delle persone: sempre ha cui considera belle le persone fuori dei standard in voga. Se loro percepiscono la propria bellezza, percepiranno anche suoi ammiratori. Più di questo, è questa bellezza autentica che ha valore estetico, perché l'originale ha sempre più valore che qualche imitazione.
La identità culturale per le aziende è la cultura aziendale, le ragioni di quella azienda avere cominciato e sua contribuzione per la società.
Per le persone, la identità culturale è sua storia e quello che ha capito durante sua giornata, come vede suoi obbiettivi, cosa fa con le frustrazioni, successi, crolli, come agisce con gli amici e persone care, se hanno la mente aperta per questionare a se ed agli altri. La identità delle persone è più chiaramente visibile nei professionisti creativi auto-confidenti. Un stilista con questo profilo, ad esempio, creerà collezioni che hanno un modo molto proprio e unico, indipendentemente di per quale marca lui crea.
La identità evolve insieme alla persona. In qualche ambiente, sociale o professionale, la persona, creativa o non, che ha una identità culturale unica e forte si distacca, è interessante, e questo causa un'altro tipo di bellezza. Quella che conquista e mantiene gli altri interessati per essere al di là dello aspetto estetico.
Per le città, la identità culturale è quello che li fa veramente uniche. Alcune sanno esplorare questo in modo a mostrarsi interessanti senza dipendere solo della bellezza naturale in suo territorio.
Sappiamo che persone belle, città belle, e prodotti esteticamente belli attraggono. Ma bellezza estetica è facile di imitare e cambia d'accordo con la moda. E quello che è solo belli perde valore.
Le marche, città e persone con identità culturale attraggono altro profilo. Attraggono cui valorizza bellezza e contenuto in uguale misura. Attraggono in modo a allettare, a rimanere, perché sua qualità è in se, e non negli occhi di cui osserva.
E le marche, città e persone che non coltivano il contenuto neanche la bellezza estetica, in qualche luogo nel mondo non hanno valore.

Nycka, the nomad

Comments