Un problema molto comune tra i giovani di oggi, ma anche nelle persone delle generazioni precedenti, è la mancanza di abitudine alla lettura. L'industria cinematografica statunitense ha creato così tanti adattamenti cinematografici di libri rivolti a bambini e adolescenti che è allettante ignorare i libri. Se la famiglia del bambino non è un esempio che lo ispira e lo incoraggia a leggere, come svilupperà questa abitudine e ne trarrà beneficio? È molto dannoso trascurare l'importanza della lettura. In questo testo menzionerò alcuni problemi comuni delle persone che non hanno l'abitudine di leggere, dal punto di vista di una persona che ha avuto l'abitudine di leggere fin dall'infanzia, e darò alcuni consigli per chi vuole creare questa abitudine e mantenerla.
Il primo problema riguarda la creatività. Quando si legge un libro prima di vedere un film bisogna immaginare i personaggi, le ambientazioni, le situazioni. Se vedi il film, qualcuno l'ha capito per te e tu non sviluppi quella capacità. Associa Harry Potter a Daniel Radcliffe. E ignora che i capelli del personaggio, nel libro, non erano così ordinati come nel film. Giusto per fare un esempio stupido. Gli adattamenti cinematografici di Harry Potter erano ragionevolmente fedeli ai libri dal punto di vista dei fatti, ma non nelle caratteristiche di diversi personaggi.
Un altro problema derivante dalla mancanza di abitudine alla lettura è la qualità della scrittura. Errori grammaticali e di ortografia, così come limitazioni del vocabolario, sono segni di qualcuno che non coltiva l'abitudine di leggere. Io, madrelingua portoghese, oggi cerco di leggere in inglese e italiano quando possibile per migliorare la mia comunicazione in queste lingue. In altre lingue ho ancora molto da studiare per riuscire a capire contenuti complessi.
Oltre a questi, l'interpretazione, sia del testo che delle situazioni, e il senso critico, sono altri aspetti lesi. E questo rende queste persone molto manipolabili e con poca capacità di presentare argomentazioni coerenti.
Basta smascherare i difetti di chi non legge. Andiamo avanti per sviluppare l'abitudine alla lettura. Leggo da quando ero una ragazzina e avevo una biblioteca a casa. Al giorno d'oggi è possibile acquistare e-book sul cellulare, quindi hai anche una biblioteca a casa.
Il primo passo è scegliere un libro da leggere. Puoi scegliere opere letterarie riconosciute per la loro eccellenza o libri più semplici. Conosci i tuoi limiti e i tuoi gusti meglio di me, quindi fai una scelta. Tu sei quello che leggerà il libro! Di tanto in tanto parlo di libri che leggo qui sul sito e sui miei social, quindi segui i miei profili se vuoi consigli per i tuoi prossimi libri. Se non hai preferenze, vai nella sezione letteratura della libreria o biblioteca più vicina e scegli un libro qualsiasi. Alcuni libri spessi sono fantastici da leggere e hanno una narrazione più piacevole di altri libri sottili, quindi non lasciarti spaventare dalle dimensioni del libro. Se vai in una libreria o in una biblioteca, sfogliare il libro e leggerne alcuni estratti può aiutarti a decidere se quel contenuto ti piace o meno. Vai in un giorno libero, senza fretta.
Dopo aver scelto il libro, portalo a casa e imposta una sfida di lettura quotidiana. Puoi iniziare leggendo almeno una pagina intera al giorno. Non importa quanto sia impegnativa la tua giornata, hai tempo per leggere una pagina.
Quindi, crea un calendario di lettura e tieni traccia dei tuoi progressi, contrassegnando i giorni in cui hai raggiunto l'obiettivo e quante pagine leggi ogni giorno. Puoi utilizzare il calendario del tuo cellulare o un calendario cartaceo, un'agenda, un pianificatore. L'importante è registrarsi per creare referenze.
Fatto ciò, inizia a leggere.
Il mese successivo, aumenta l'obiettivo. Se ti sei sfidato a leggere una pagina al giorno e sei riuscito a leggerne almeno due al giorno, la tua sfida dovrebbe essere maggiore di quella che hai raggiunto per la maggior parte del mese precedente. Continua ad aumentare un po' l'obiettivo ogni mese, proprio come fanno gli sportivi o anche come facciamo nelle lezioni di allenamento con i pesi, che come esercizio diventa un'abitudine, l'allenatore aumenta il carico per essere più impegnativo.
E quando finisci il primo libro, scegline un altro, mantenendo l'obiettivo di lettura che avevi quando hai finito il precedente e continuando ad aumentare l'obiettivo un po' ogni mese, e vincendo le sfide ogni giorno.
I vantaggi della lettura sono validi per qualsiasi lingua. Per comprendere meglio la cultura di altri paesi, consiglio di conoscere la letteratura per l'infanzia di quel paese.
Se gestisci un'azienda legata agli argomenti trattati in questo sito, leggi la pagina “Media Kit” per sapere come promuovere con noi i tuoi prodotti e servizi.
Questo testo, come tutti gli altri su questo sito, è protetto da copyright. È vietata la riproduzione totale o parziale o la traduzione di questo contenuto.
Nycka, the Nomad
Comments
Post a Comment
🇬🇧 Comment here in Portuguese, English or Italian.
🇮🇹 Commenta qui in portoghese, inglese o italiano.
🇧🇷 Comente aqui em português, inglês ou italiano.