🇮🇹 Cibi tipici dell’Africa - Parte 1

Iniziamo la seconda parte del nostro tour gastronomico intorno al mondo. La prima parte riguardava i cibi tipici del continente americano, da nord a sud. Oggi iniziamo a parlare dell'Africa, un continente con più paesi delle Americhe.

Questa volta parleremo prima dell'Africa meridionale e ogni giorno parleremo di una regione diversa. Penso che sia meglio pianificare un viaggio in questo modo. Non l'ho considerato nelle Americhe. I paesi che consideriamo per questa regione sono Botswana, Eswatini, Lesotho, Namibia e ovviamente Sudafrica.

    • Botswana: Chotlho o seswaa. Serobe. Phaphatha. Dikgobe. Bogobe jwa ler orse. Mmasekuku.
    • Eswatini: Karoo roast ostrich steak. Slaai. Sishwala.
    • Lesotho: Butha-Buthe. Afrikaanse stoofschotel. Nyekoe. Lekhotloane. Papa. Makoenva. Basotho burger. Borotho.
    • Namibia: meat and pap. Veldt. Oshifima.
    • Sudafrica: Braai. Bobotie o bobotjie. Biltong. Chakalaka. Bunny chow. Melktert. Roosterkoek. Boerewors. Potjiekos. Vetkoek. Koeksister. Hoenderpastei. Malva pudding. Gatsby. Droëwors. Phutu. Skilpadjies. Tomato bredie. Melkkos. Sosatie. Mala mogodu. Geelrys. Pampoenkoekie. Spatlo o kota. Denningvleis. Tameletjie. Waterblommetjiebredie. Blatjang. Potbrood. Smiley. Amadombolo. Hertzoggies. Mealie bread. Monkey gland sauce.

È tutto per oggi. Domani continuiamo la nostra avventura gastronomica in giro per il mondo con altri paesi africani.

Se hai un'attività o gestisci un'attività, leggi il nostro “Media kit” per verificare la possibilità di promuovere l'attività con noi. In caso contrario, collabora con la rivista donando tramite il nostro profilo Ko-Fi.



Nycka, the Nomad 


Comments