🇮🇹 Nomadismo culturale: un stile di vita

Possiamo spostarci da un luogo all'altro per vari motivi. Uno di questi è conoscere meglio altre culture, diventare un cittadino globale. Altro è anche culturale, quando ci si sposta da un luogo con opzioni culturali molto limitate a un altro con più risorse in materia. Ho sperimentato entrambi. La cultura era ed è il mio carburante.

Sono nata in una città di medie dimensioni del Brasile, chiamata Montes Claros. Una volta ho letto una citazione di Platone sulla cittadinanza globale e ho desiderato essere una cittadina globale. Mi piaceva leggere, ascoltare un po' di musica e vedere film, le opzioni culturali più accessibili in quella città.

Alcuni mesi dopo essermi trasferita a Uberlândia - un'altra città di medie dimensioni, più grande di Montes Claros -, ho iniziato a usare Internet. Era il 1999. Attraverso Napster (ve lo ricordate?) ho scoperto la musica (e i video pubblicitari) di tutto il mondo! Avevo una insegnante che lavorava al noleggio di film, quella volta, e lei aveva film che non erano blockbuster americani. Riesci a immaginare la mia felicità passeggiando per quei corridoi pieni di film mai proiettati nella mia città natale? Se hai questo stile di vita puoi.

Un anno e mezzo dopo concludere la mia laurea ho fatto un ulteriore passo avanti e mi sono trasferita a Porto Alegre. Una delle città più grandi del sud del Brasile. Le altre città dove ho vissuto prima si trovano nel sud-est, nello stato di Minas Gerais. Porto Alegre è la capitale dello stato del Rio Grande do Sul. Il primo appartamento in cui ho abitato era a pochi metri da una specie di pub dove suonavano band locali e band metal straniere. Mi sono divertita molto lì e ho incontrato molte band di vari paesi. Devo dire che il mio obiettivo principale a Porto Alegre era avere accesso al teatro e agli spettacoli internazionali. Non sono andata al teatro lì, forse perché ero troppo incantata da tutte quelle band che non conoscevo (e tante altre che amavo!). Durante il periodo in cui sono stata lì ho anche conosciuto un po' la cultura locale, le tradizioni e la musica locale. Ho imparato a bere il chimarrão! Un giorno imparerò a prepararlo! È una specie di tè senza zucchero, da provare!

Quattro anni dopo sono andata a Curitiba. Lì mi sono divertita a teatro, lirica, spettacoli internazionali, cinema (blockbuster, classici e film cult), musei, ho avuto più tempo e voglia di leggere molto (a Porto Alegre il mio ritmo si è affievolito)... sono quasi una specialista in  Cultura brasiliana, e sto valutando le prossime destinazioni, probabilmente all'estero.

Durante tutto questo tempo ho anche praticato turismo culturale, viaggiando in altri luoghi per motivi culturali durante alcuni giorni.

Uno dei miei recenti compleanni che avevo programmato di festeggiare alle Maldive, ma non trovando informazioni sulla cultura locale, nemmeno chiedendo al direttore dell'hotel, ho rinunciato. Belle spiagge io posso trovare in Brasile, con una ricca gastronomia e cultura locale. Hai mai visitato lo stato del Pernambuco? O Bahia? Cibo favoloso su entrambi! Splendide spiagge e anche ricca cultura locale! Recife, Olinda, Cabralia e Salvador sono alcuni dei luoghi in cui troverai questa meravigliosa combinazione di ottimo cibo, ricca cultura e bellissime spiagge. Mangia "bolo de rolo" a Pernambuco e "bobó de camarão" in Bahia.

Ora che conosci un po' le mie esperienze da nomade, condividi le tue con me. Se non sei un nomade, parlami del luogo in cui vivi, della cultura locale, del cibo locale e delle bellezze naturali.

Se gestisci un'azienda o fornisci servizi relativi agli argomenti trattati in questo sito web, leggi il mio media kit e scopri come promuovere i tuoi prodotti e servizi nei miei canali di comunicazione.

Questo testo, come tutti gli altri su questo sito web, è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati all’autrice.


Nycka, the Nomad

Comments