Oggi è il giorno per parlare di benessere e io parlerò di meditazione. La meditazione, quando fatta per osservare i pensieri, che è il metodo che seguo da anni, è ottima per aumentare il tuo livello di conoscenza di te stesso e, con il tempo e la pratica, ottenere un maggiore controllo sulle tue emozioni e persino superare pregiudizi, traumi e convinzioni limitanti (per la maggior parte delle persone consiglio di fare meditazione e anche di avere un buon psicologo).
Per comprendere meglio lo scopo della meditazione osservando i tuoi pensieri, leggi il testo sull'illuminazione buddista su questo sito. Usa lo strumento di ricerca nella barra laterale per questo.
Come iniziare a meditare?
Ti suggerisco di creare un angolo di meditazione in una stanza tranquilla della tua casa. Può essere nella tua camera da letto se non la condividi con nessuno e hai spazio. In questo angolo, fai un puntino sul muro per fissare lo sguardo (le immagini possono generare distrazioni), all'altezza degli occhi quando sei seduto in una posizione comoda e con la colonna vertebrale eretta. Puoi usare candele e incenso durante la meditazione. Mi piace usare candele profumate o incensi che hanno per me profumi piacevoli.
L'utilità del mantra è che non è una parola o una frase familiare, che aiuta a non distogliere i tuoi pensieri dall'obiettivo. Se il tuo cervello è impegnato a pensare a un "mantra" come "fede, forza e concentrazione", devia dall'obiettivo di osservare i tuoi pensieri. Medito recitando il mantra “Nam myoho renge kyo” (ci sono video su YouTube per farti conoscere la pronuncia).
Quindi, per cominciare, siediti, accendi le candele e l'incenso, se vuoi, e recita il mantra guardando il puntino sul muro. Stabilisci un tempo minimo per farlo ogni giorno, rendilo un rituale. Uso il cronometro del cellulare per tenere il tempo e non penso a quanto tempo ho meditato. Puoi anche farlo in momenti diversi, ma mantieni la routine di farlo ogni giorno. Ho iniziato con 20 minuti. Ho fatto otto ore in un giorno, in un momento in cui la mia vita aveva troppe sfide e non sapevo da dove cominciare per risolverle.
Provalo e dimmi come ti sei sentito dopo una settimana.
Questo testo, come tutti gli altri su questo sito web, è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati all’autrice.
Se gestisci un'attività o fornisci servizi relativi ai temi di questo sito web, leggi il media kit e scopri come promuovere i tuoi prodotti e servizi nei miei canali di comunicazione a più di 100.000 lettori mensili.
Nycka, the Nomad
Comments
Post a Comment
🇬🇧 Comment here in Portuguese, English or Italian.
🇮🇹 Commenta qui in portoghese, inglese o italiano.
🇧🇷 Comente aqui em português, inglês ou italiano.