Questo testo avrebbe dovuto essere pubblicato ieri. La scorsa settimana ho parlato di meditazione e giorni fa ho ricevuto due domande interessanti: “come faccio a sapere se sto meditando correttamente?” e un’altra che vuole sapere i benefici della meditazione. Pratico la meditazione che ho suggerito nel testo “come cominciare a meditare” vent’anni fa. Ho acquisito la comprensione che ho oggi negli ultimi dieci anni. Non sono un guru in materia, condivido solo le mie esperienze positive che possono essere utili agli altri. E oggi ti spiegherò come puoi verificare se stai meditando “correttamente” e i benefici della meditazione.
Quando hai un’auto super veloce devi avere il controllo sul suo sterzo, giusto? Ecco perché i piloti di Formula 1 di solito iniziano con i kart e cambiano categoria per imparare a controllare lo sterzo passo dopo passo, prima su veicoli più lenti e facili da controllare, poi su quelli più veloci, fino ad arrivare alla Formula 1.
La direzione è importante. Non solo in Formula 1. Se non sai dove vuoi andare, non c’è modo di sapere se stai seguendo la strada giusta. Non c’è modo di sapere se stai meditando correttamente. Inoltre, non puoi vedere benefici se non sai cosa vuoi e cosa può offrire la meditazione. Alcuni anni fa ho letto alcuni libri di Joseph Campbell e mi sono reso conto che uno dei punti in comune delle varie religioni è che cercano lo sviluppo personale, e ognuna ha il suo modo di trasmetterlo. La meditazione fa parte dei rituali religiosi orientali, come alcuni lignaggi buddisti (non so se tutti). Per comprendere questo ruolo della meditazione e visualizzare come esercitarlo come obiettivo primario, leggi il testo “cos'è l'illuminazione buddhista”.
Perseguendo lo sviluppo personale attraverso la meditazione, puoi sviluppare la capacità di controllare meglio le tue emozioni e questo è utile per raggiungere molti obiettivi personali. Puoi cercare uno psicologo per il supporto, se lo desideri. Con la meditazione puoi trovare le risposte dentro di te. Questo può richiedere tempo, e c’è un motivo: proprio come vai in palestra per esercitare il tuo corpo e ottenere un certo risultato esercitandoti quotidianamente, quando mediti stai esercitando il tuo cervello e se noti i tuoi schemi negativi puoi esercitare il tuo cervello per modificarli. A causa della mancanza di riferimenti, può essere difficile “creare” modelli positivi per sostituire quelli negativi. Allora può essere utile il supporto di uno psicologo. Oltre all’arte (non parlo dell’arte come cultura di massa, parlo di un altro tipo di arte). Sia in palestra che in meditazione puoi vedere rapidamente alcuni benefici. I risultati più superficiali si notano facilmente.
Ho letto anche, ieri, una persona che commenta la forma fisica di alcune celebrità che praticano la meditazione. Non è la meditazione che causa questo. Le persone pubbliche generalmente si prendono cura del proprio corpo e nel caso di attori, musicisti e modelli il corpo è uno strumento di lavoro. La meditazione può portare qualcuno a sviluppare la propria autostima al punto da cercare di mangiare meglio, praticare esercizi fisici, tagliarsi regolarmente i capelli, valorizzare la propria bellezza naturale, vestirsi meglio, ecc. L’aspetto fisico è limitato a questa azione indiretta.
Quindi, tornando alla questione della pratica corretta, se soffri di ansia paralizzante in determinate situazioni, ad esempio, la meditazione può essere utile per controllare quell’ansia. E controllando l’ansia puoi fare cose che una volta sembravano impossibili. Il risultato è chiaro se l’obiettivo è chiaro e mantieni costante la pratica. Se l’obiettivo è chiaro, puoi vedere chiaramente quando ti stai allontanando. Ho avuto una settimana piuttosto pesante, quindi lunedì non ho potuto pubblicare questo testo sul benessere come volevo. Adeguamenti mancanti. Ma lo pubblico ora che l’ho finito, martedì, piuttosto che far aspettare il contenuto fino al lunedì successivo. Questo è un modo per notare le deviazioni e agire per tornare a fuoco.
Provalo e fammi sapere quando noti i cambiamenti.
Questo testo, come tutti gli altri su questo sito web, è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati all’autrice.
Se gestisci un’azienda o fornisci servizi relativi agli argomenti trattati in questo sito web, leggi il nostro media kit e pubblicizza i tuoi prodotti e servizi nei nostri canali di comunicazione.
Scopri i miei servizi disponibili.
Nycka, the Nomad
Comments
Post a Comment
🇬🇧 Comment here in Portuguese, English or Italian.
🇮🇹 Commenta qui in portoghese, inglese o italiano.
🇧🇷 Comente aqui em português, inglês ou italiano.