🇮🇹 Consigli per quelli che vogliono vivere in Svezia

Ti stai trasferendo in Svezia o stai pensando di vivere in quel paese? Questo post contiene alcuni suggerimenti utili.

Come trovare lavoro in Svezia? Sicuramente LinkedIn può essere molto utile. Se lavori sul tuo marchio personale, anche andare direttamente ai siti Web delle aziende che hanno il tuo profilo è un’opzione.

Come scoprire se c’è un campo in Svezia per la tua idea di business? Dipenderà da quale sia la tua area di competenza, ma Internet ha una moltitudine di risorse che possono essere molto utili in questa ricerca.

Dove cercare immobili in affitto? Suggerisco thelocal.se, con ricerca in inglese.

E gli immobili da acquistare, dove cercare? Suggerisco l’applicazione Hemnet. È in svedese, ma niente che un traduttore non aiuterà.

Per studiare lo svedese a Stoccolma, visita https://www.folkuniversitetet.se/in-english/swedish-courses/swedish-in-stockholm/ per maggiori informazioni. Il sito web https://studyinsweden.se/moving-to-sweden/learn-swedish contiene anche informazioni sui corsi di svedese online e faccia a faccia in altre parti del paese.

Per avere un’idea del costo della vita, numbeo.com è un buon riferimento, ma consiglio anche di monitorare i prezzi per l’affitto o l’acquisto di un immobile sui siti sopra citati, per avere un’idea dei costi abitativi entro gli standard ti aspetti.

Questo blog incoraggia le persone a migrare in diversi paesi o città per l’arricchimento culturale e incoraggia questo cambiamento da apportare legalmente e al fine di contribuire alla crescita economica della loro destinazione, oltre a migliorare la propria qualità della vita. Conoscere la cultura della propria destinazione e rispettarla è un passo importante nel processo di adattamento.

Per consigli su dove acquistare tutto il necessario per la tua nuova vita in Svezia e informazioni su come ottenere un permesso di soggiorno segui il blog e unisciti al mio canale Telegram per essere avvisato di nuovi post. Prevedo che ci sia qualcosa di molto interessante sui permessi. Ma devo ricordare che come l’Italia è parte della Unione Europea e anche la Svezia, gli italiani non bisognano avere un permesso di residenza.

Vai su https://t.me/nyckathenomad per ricevere notifiche sui prossimi post e suggerimenti aggiuntivi.


Nycka, the Nomad

Comments