🇮🇹 Ragioni per essere un nomade culturale

  1. Scoprire culture diverse, vedendo alcune da un punto di vista diverso di quelli dei turisti. Può scegliere quali vuole conoscere più profondamente.
  2. Appendere a cucinare suo cibo in modo che il risultato sia piacevole. Se viviamo con nostra famiglia, in speciale per uomini, questa opportunità è perduta se non diventiamo nomadi culturali, perché prima mangiano il cibo della mamma, dopo quello della moglie, e non saprà mai come cucinare. Ma quale è il valore di cucinare se possiamo mangiare anche in ristoranti? Perché è un modo di scoprire l’amore per se stesso. 
  3. Avere amici in tutto il mondo. Cui ha amici non è mai solo. 
  4. Avere una mente aperta. Cui viaggia può fare questo avendo una mente chiusa. Un nomade culturale cerca lo sviluppo personale attraverso l’arte e la cultura e per questo deve aprire la mente.
  5. È più facile dimenticare un amore quando possiamo cambiare il scenario. E anche più facile di incontrare un nuovo amore molto diverso di quello. 
  6. Siamo essere umani, non alberi. Alberi nascono, crescono e muoiono nello stesso luogo. La maggioranza di noi ha due gambe perfette e anche quelli che non hanno possono avere una vita più dinamica.
  7. Quando viviamo nella stessa città, spesso viviamo l’abitudine, andiamo agli stessi ristoranti, club, musei, cinema, ecc; vediamo le stesse persone, non abbiamo molta diversità nelle nostre amicizie. Vivendo come un nomade vogliamo nuovi amici in ogni città e arrischiamo più, potendo avere amici molto diverse. Così, diventiamo più tolleranti con alcune caratteristiche e questo sminuisce il rischio di pregiudizio.
  8. Vivendo da soli abbiamo più tempo per riflettere e apprendere con nostri errori. Vivendo con altri, sconosciuti, abbiamo opportunità di osservare le loro problemi e pensare cosa fare se noi avessimo vissuto quella situazione. 
  9. Studiare altre lingue. E leggere più libri nella lingua originale.
  10. Sviluppare la creatività. Con tanti opportunità diverse è virtualmente impossibile seguire sempre le stesse strade, fare sempre le stesse scelte.   
La vita è una lotta diaria di sviluppo personale ma il nomadismo culturale offre opportunità che in altro modo sarebbero difficile per noi trovare.
All’vincitore le patate.


Nycka, the nomad

Comments