Qual è il costo del primo mese vivendo in un'altra città o paese, considerando un trasloco in cui prenderai solo l'essenziale, come i tuoi vestiti che possono essere usati nella tua nuova casa? E il costo mensile dopo quel primo mese? Vale la pena spostarsi con poco bagaglio?
Le risposte a queste domande dipendono da dove andrai a vivere, dal tipo di alloggio che scegli e dal tuo stile di vita. E, naturalmente, se hai intenzione di trasferirsi da solo o con altre persone (famiglia, fidanzato, amici, ecc). In questo testo ti guiderò su punti importanti affinché tu possa fare un calcolo molto accurato di questi costi. Il testo sottolinea il primo mese perché, alle condizioni sopra descritte, è il mese con i costi più elevati. Certamente i suggerimenti sono utili anche per avere un'idea del tuo successivo costo mensile.
Innanzitutto, supponendo che tu conosca la città in cui andrai a vivere, definisci il tipo di alloggio. Abiterai in una proprietà in affitto? Hai intenzione di acquistare un immobile? Preferisci vivere in una pensione? Magari condividere un appartamento con altre persone o affittare una stanza? Definiscilo e ricerca i costi della tipologia abitativa scelta nella città in cui vivrai. Prima di decidere dove vivere, ci sono due modi utili: o visiti prima la città per definire la tua nuova casa prima di prendere i bagagli, oppure vai tutto in una volta e prenoti un budget per soggiornare in un hotel o in un appartamento fino a quando non decidi dove andrai a vivere. La seconda opzione, per chi ha poco bagaglio, è più economica. Poiché ci sono cose che scoprirai solo vivendo lì, la tua esperienza di turista non vale molto.
Una volta definita la tipologia di alloggio, puoi pianificare ciò di cui probabilmente avrai bisogno, facendo un calcolo in base alle massime esigenze che avrai. Se hai intenzione di affittare una stanza, potresti aver bisogno dei mobili della camera da letto, ma è improbabile che tu debba acquistare mobili per altre parti della casa, il che rende i costi di questa opzione notevolmente bassi. Probabilmente puoi andare in una pensione solo con i tuoi vestiti e il tuo computer. Per le altre opzioni, potrebbe essere necessario acquistare cose come frigorifero, fornelli, elettrodomestici, mobili per le altre stanze e molto altro.
Abbiamo parlato delle basi, ora arriva la parte che più dipende da te. Lo stile di vita. Avrai un'auto o utilizzerai i mezzi pubblici? Il luogo prescelto dispone di un garage o dovrai pagare il parcheggio (se hai un'auto)? Vivrai in una città che necessita di un permesso speciale per i veicoli? Vuoi uscire a feste, ristoranti, cinema, musei, ecc con quale frequenza? Quali sono i costi di questo dove vivrai? E qui sconsiglio di avere una “media”. È importante essere consapevoli dei costi dei tipi di posti in cui ti piace andare. Il costo di un ristorante popolare/economico e di un ristorante premiato sono molto diversi. Ed è improbabile che parteciperai a entrambi.
Se hai intenzione di portare con te dei bagagli piccoli, i tuoi costi di trasloco (viaggio + trasporto bagagli) saranno bassi, proprio a seconda di dove andrai a vivere (se si tratta di bagagli davvero piccoli, solo il normale costo del viaggio). Più lontana è la destinazione, meno interessante è prendere mobili e altre cose che già possiedi. Per scoprire se ne vale la pena, ricerca i costi di spedizione e i costi per l'acquisto di tutto a destinazione.
Se ti stai trasferendo con qualcun altro, che sia un amico, un partner o la tua famiglia, alcuni di questi costi vengono moltiplicati per il numero di persone e altri possono essere divisi.
Se i suggerimenti di cui sopra ti hanno lasciato con dei dubbi o se non vuoi prenderti la briga di fare ricerche, rivolgiti al mio servizio “The Nomad Advisor”.
Questo testo, come tutti gli altri su questo sito, è protetto da copyright. Ne è vietata la riproduzione o traduzione totale o parziale.
Se sei un leader della comunicazione, dei media o del marketing per un'azienda relativa agli argomenti trattati in questo sito, leggi il nostro media kit per scoprire come promuovere i tuoi prodotti e servizi sui nostri canali.
Segui i miei profili sui social media per ulteriori suggerimenti e per ricevere notifiche di nuovi post su questo sito web.
Nycka, the Nomad
Comments
Post a Comment
🇬🇧 Comment here in Portuguese, English or Italian.
🇮🇹 Commenta qui in portoghese, inglese o italiano.
🇧🇷 Comente aqui em português, inglês ou italiano.